Ho iniziato a usare i prodotti La Saponaria da qualche mese, e da allora ho continuato a comprarli rimanendo sempre contenta.

Quando ho acquistato questo latte cercavo un prodotto che struccasse bene senza lasciarmi la pelle secca e arrossata. L’avrò trovato?
L’AZIENDA:
La Saponaria è un’azienda che ha a cuore la sostenibilità e l’ecologia: realizza cosmetici 100% consapevoli.
I loro prodotti sono biologici:
- 99% vegani
- packaging leggero e ecologico
- prezzo equo
- ingredienti naturali e sostenibili
- 100% produzione artigianale
- filiera etica, locale, equosolidale (FAIR TRADE)
- progetti sociali e dal valore condiviso
Potete trovare i loro prodotti nelle bioprofumerie, io personalmente li acquisto da https://almalabdimary.it/ .
PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO:
E’ un latte struccante abbastanza fluido e delicatamente profumato.
E’ contenuto in un flacone bianco con tappo integrato che si apre semplicemente girandolo in senso orario permettendo la giusta fuoriuscita del prodotto.

COME SI USA:
Ci sono due modi per utilizzarlo:
- con l’aiuto di un dischetto o un panno struccante
- versandone una piccola quantità sul palmo della mano e massaggiarlo direttamente sul viso per poi rimuoverlo con un dischetto o panno (anche imbevuto di tonico).
Il secondo metodo è il mio preferito, è un modo per coccolarmi e fare un bel massaggio alla mia pelle.
Sulla confezione c’è scritto che è senza risciacquo ma io l’ho sempre lavato via con la mousse o detergente per fare la doppia detersione.
COSA NE PENSO:
L’ho utilizzato soprattutto per struccare il viso e ogni tanto l’ho usato anche per rimuovere il make up dagli occhi.
Su entrambi fa un bel lavoro, leva via tutto il trucco e la sporcizia accumulata sulla pelle lasciando la pelle morbida e vellutata.
Sugli occhi brucia se ne entra un pò all’interno ma effettivamente sulla confezione non viene riportata la dicitura che è adatto a questa parte del viso. Poichè strucca davvero bene anche il trucco più resistente, ogni tanto lo utilizzavo per rimuovere ciò che gli altri struccanti non toglievano stando attenta a non farlo entrare a contatto con l’interno dell’occhio.
Non mi ha mai seccato la pelle o dato problemi di rossori e irritazione.
ATTIVI:
- acqua costituzionale di Melissa, lenitiva, purificante, astringente
- acido ialuronico, idratante
- estratto attivo di riso venere, rimineralizzante e antiossidante
- Vitamina E
- Calendula, lenitiva e anti-arrossamento
INCI:
Aqua (Water), Melissa Officinalis Leaf Water*, Caprylic/Capric Triglyceride, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Ethylhexyl Stearate**, Propanediol, Coco-Caprylate, Glycerin, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Oryza Sativa (Rice) Extract*, Glyceryl Caprylate, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Oryza Sativa (Rice) Powder*, Sodium Hyaluronate, Tocopherol, Calendula Officinalis Flower Extract*, Benzyl Alcohol, Parfum (Fragrance)**, Sodium Phytate, Xanthan Gum, Benzoic Acid, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil Unsaponifiables, Glycine Soja (Soybean) Oil Unsaponifiables, Citronellol, Linalool, Limonene, Geraniol
(*da agricoltura Biologica, ** 100% di origine vegetale).
INFO:
150ml, 12,50 euro, PAO 6 mesi.
Sono molto curiosa di sapere se anche voi lo avete provato 🙂