Voi credete al fatto che uno shampoo possa essere ristrutturante e nutriente?
Io non proprio… Diciamo che credo che possa essere d’aiuto ai successivi trattamenti, una base per balsamo o maschera.
Mi piace provare anche prodotti bio da supermercato a basso costo ma comunque con buon inci, in questo caso vi scrivo di uno shampoo di un marchio, che compro sempre da Lidl, già visto qui sul mio blog: PHBIO (vedi anche articolo shampoo alla mela verde ).
Lo shampoo in questione è quello nutriente al cocco, con proprietà ristrutturanti e nutrienti, viene consigliato come sempre di utilizzarlo in abbinamento con i prodotti della stessa linea.
COSA NE PENSO
Al contrario del fratello alla mela verde, non mi è piaciuto molto, non va bene per i miei capelli:
– i capelli si sporcano in fretta;
– me li appesantisce;
– il profumo non sa molto di cocco.
Mi è piaciuto invece il fatto che me li lascia morbidi e profumati; nonostante ciò non sono riuscita a terminarlo lasciando questo compito a mio marito.
E’ uno shampoo che a parer mio è indispensabile diluire (io li diluisco tutti), è molto denso e si fatica a distribuirlo bene, per questo vi consiglio di usare poco prodotto per non avere difficoltà a risciacquarlo.
Solitamente non acquisto shampoo nutrienti ma mi sono fatta abbindolare dal cocco che invece mi ha deluso nella profumazione; lo consiglio a chi ha capelli secchi e lo sconsiglio a chi ha capelli che si sporcano facilmente come i miei.
INCI
Aqua, Ammonium Lauryl Sulfate, Disodium Cocoamphodiacetate, Lauryl Glucoside, Coco-Glucoside, Glycerin, Dicaprylyl Ether, Decyl Glucoside, Glyceryl Oleate, Panicum Miliaceum Seed Extract*, Avena Sativa Bran Extract*, Urtica Diodica Leaf Extract*, Cocus Nucifera Fruit Extract, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol, Lactic Acid.
*da agricoltura biologica
INFO
L’ ho pagato circa 3,00 euro per 250 ml e un PAO di 6 mesi.
Voi lo conoscete? Come vi siete trovate?